
Alfonso Deidda, classe 1970, è figlio e fratello d’arte. Dopo la maturità si diploma in Saxofono presso il Conservatorio di Musica di Salerno, svolgendo parallelamente un’intensa attività di concertista jazz in Italia principalmente come altosassofonista, esibendosi spesso anche come flautista, pianista, tastierista e percussionista. Si diploma con lode in Musica Jazz presso il Conservatorio di Musica di Napoli, sotto la guida prima del M° Bruno Tommaso e poi del M° Pietro Condorelli. Ha collaborato con numerosi jazzisti fra cui Mike Stern, Billy Cobham, Peter Erskine, Tom Harrel, Jimmy Owens, Lester Bowie, Famoudu Don Moye, Ronnie Cuber, Michel Petrucciani, Mulgrew Miller, Ben Sidran, Carl Anderson, Carl Allen. Nel circuito nazionale si è esibito spesso accanto ad artisti italiani come Romano Mussolini, Renzo Arbore, Giovanni Tommaso, Boltro, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Gianni Sanjust, Umberto Fiorentino, Antonio Faraò, Danilo Rea, giusto per citarne alcuni oltre ai tanti musicisti salernitani che da anni figurano tra i migliori in Italia (e non solo). Nel 2005 ha vinto il prestigioso premio “Antonio Balsamo”. Da qualche anno ha fondato una propria band, denominata “Cuban Stories”, dalle connotazioni più propriamente latin jazz proponendo un repertorio basato su sue composizioni. Con i Cuban Stories ha suonato anche il percussionista cubano Ernesttico Rodriguez. Il primo cd lo ha realizzato con la “Groove Master Edition”. Nel 2007 ha partecipato per la EMI UK alla realizzazione del disco “La Passione” dell’artista londinese Alfie Boe, come flautista e clarinettista nella prestigiosa Royal Philarmonic Orchestra. Nel 2001 ha partecipato al soundtrack del film “Alla rivoluzione sulla due cavalli”, del regista Maurizio Sciarra, collaborando con l’autore Lele Marchitelli. Nel 2005 altra soundtrack: il film è “Quale amore” per la regia sempre di Sciarra, autore Marchitelli. Dal 2005 collabora come docente presso il conservatorio statale di Salerno tenendo corsi di Teoria e pratica dell’improvvisazione jazz. Nel 2006 ha tenuto una masterclass sulla musica latin jazz e dei corsi di improvvisazione jazz presso il Birmingham Conservatoire (UK). In curriculum non mancano la partecipazioni a trasmissioni radio e tv come sassofonista e tastierista: da “1,2,3…buon anno” (sulle tre reti Rai) nel’91 alla sigla di testa di “Festa di classe” (Raidue) nel ’99 e di “Notte Mediterranea” (Raidue) nel 2004. Nel 2004-2005 ha fatto parte della compagnia dell’ Ambra Jovinelli nello spettacolo teatrale intitolato “Jovinelli Varietà”. Attualmente docente per il Conservatorio di Udine di Tecniche di Improvvisazione Jazz.
Alfonso Deidda se je rodil leta 1970 v družini glasbenikov. Zaključil je študij saksofona na Konservatoriju v Salernu. Med študijem je veliko nastopal, predvsem kot alt saksofonist, večkrat pa tudi kot flavtist, pianist, klaviaturist in tolkalist. S pohvalo je diplomiral iz jazz glasbe na konservatoriju v Neaplju pod mentorstvom M° Bruna Tommasa in M° Pietra Condorellija. Sodeloval je s številnimi jazz glasbeniki, med katerimi Mike Stern, Billy Cobham, Peter Erskine, Tom Harrel, Jimmy Owens, Lester Bowie, Famoudu Don Moye, Ronnie Cuber, Michel Petrucciani, Mulgrew Miller, Ben Sidran, Carl Anderson, Carl Allen. V Italiji je večkrat stopil na oder z glasbeniki kot so Romano Mussolini, Renzo Arbore, Giovanni Tommaso, Boltro, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Gianni Sanjust, Umberto Fiorentino, Antonio Faraò, Danilo Rea. Leta 2005 je bil dobitnik nagrade “Antonio Balsamo”. Ustanovil je band “Cuban Stories” s katero izvaja lastne kompozicije v ključu latin jazz zvrsti in v kateri je kot tolkalist sodeloval Ernesttico Rodriguez. Izdal je prvo zgoščenko v sodelovanju z založbo “Groove Master Edition”. Leta 2007 je sodeloval v prestižni Royal Philarmonic Orchestra ob snemanju zgoščenke “La Passione” angleškega umetnika Alfie Boe, ki ga je izdala založba EMI UK. Sodeloval je pri realizaciji filmske glasbe za filma “Alla rivoluzione sulla due cavalli” in “Quale amore” režiserja Maurizia Sciarra-ja. Od leta 2005 sodeluje kot profesor teorije in improvizacije jazz na državnem konsetrvatoriju v Salentu. Leta 2006 je vodli izobraževalni tečaj latin jazz glasbe in jazz improvizacije na angleškem Birmingham Conservatoire. Sodeloval je v številnih televizijskih in radijskih oddajah kot saksofonist in klaviaturist. V letih 2004-2005 je sodeloval v gledališkem delu “Jovinelli Varietà”. Trenutno je profesor tehnike in improvizacije jazz na videmskem konservatoriju Tomadini.
Delavnica bo potekala dne 19. maja 2018, od 14. do 18. ure v komorni dvorani KC Lojze Bratuž / Il workshop si svolgerà nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 il 19 Maggio presso la Sala Minore Teatro Bratuz.
Viale XX Settembre , 34170 GORIZIA
Drevored XX septembra, 85 – 34170 Gorica
Vedi Mappa /Oglejte si zemljevid
Continua a leggere