Snovanja, Sentieri dell’Arte – éStoria 2016

Gli studenti  del Centro di Educazione Musicale Sloveno E.Komel si sono esibiti nel bellissimo contesto di éStoria ai Giardini Pubblici di Gorizia, Tenda Giovani per la rassegna Snovanja – Sentieri dell’Arte con il titolo “Interplay”.

In musica, il termine ‘improvvisare’ implica la capacità immediata del musicista di intuire il contesto musicale, e di rispondere nell’immediato, creando strutture e forme musicali coerenti, proprie, ricche di invenzioni, sorprendenti, eloquenti, originali, inattese, imprevedibili.
13248333_10209762691006615_1955947837617987185_o

L’improvvisazione musicale è “interplay” intuitivo e richiede qualità di immediatezza, di chiarezza, di senso estetico, di essenzialità, di eloquenza che vanno oltre il memorizzare o l’applicare diligentemente le regole musicali.

Sulla esplorazione e sull’esperienza di tali qualità di interplay la classe del Dipartimento Jazz del CSEM Emil Komel diretta dai docenti del Dipartimento: Jan Sturiale, Francesco De Luisa, Alba Nacinovich e Luca Amatruda proporrá un repertorio vasto e vario sia per lo stile che per il periodo storico.

Tra gli autori B.Evans, W.Montgomery, C.Parker, A.Jobim, M.Davis, K.Wheeler.

Ensemble I

Green Dolphin Street – Kaper/Washington
The Girl From Ipanema – A.Jobim
Au Privave – C.Parker
Solar – M.Davis
Common Ground – B.Reynolds

Ensemble II

Interplay – B.Evans
Chelsea Bridge – B. Strayhorn
Four on Six – W.Montgomery
West Coast Blues – W.Montgomery
Blues For Alice – C.Parker
Mark Time – K.Wheeler
Angel Eyes – Dennis/Brent

13227631_10154183189958996_6115263745807579468_o 13235084_10154183188063996_3636876226363768973_o 13235300_10154183190173996_2928561795092031562_o  13248443_10154183190068996_6102592701815406449_o 13254929_10154183189788996_931240877760060447_o 13268527_10154183187033996_3446243447846367983_o
Gli studenti: Daniele Sentieri Francesco Sentieri, Luka Paljk, Alberto Marconato, Luca Bortolin, Matteo Colautti, Martina Cavallaro, Jannis Paraschos.