Alba Nacinovich

Formazione Musicale

  • Diplomata in Jazz al Conservatorio G. Tartini di Trieste
  • Biennio Specialistico Jazz al Conservatorio G. Tartini di Trieste
  • Borsa di studio Erasmus per la “Escola Superior de Música e das Artes e do Espectáculo”
  • di Porto (Portogallo)
  • Stage International de Jazz di Treviri (Germania)

Alba Nacinovich

Canto Moderno & Jazz

Mi è capitato spesso di sentire questa domanda:

“Sei un cantante o un musicista?”

Ebbene, è ora di liberarsi di questa differenziazione.

Accontentarsi di una ‘bella voce’, per chi sente di esserne dotato, è estremamente riduttivo nei confronti delle potenzialità di questo straordinario strumento, nonché rischioso nei confronti della sua salute. D’altra parte, pensare di non essere in grado di cantare o di essere irrimediabilmente stonati è altrettanto sbagliato!

Il canto nasce sì da una pratica puramente e magicamente istintiva, ma solo un percorso di studio simile a quello dei colleghi strumentisti, ci permette di esprimere la nostra musicalità appieno. È per questo motivo che, oltre al costante studio della tecnica vocale, indispensabile ad acquisire via via maggior controllo della propria voce, questo corso è mirato fin da subito a una pratica musicale a tutto tondo.

Oltre alla tecnica, l’intonazione e l’interpretazione del testo, affronteremo argomenti quali il ritmo, l’armonia, la forma musicale e l’improvvisazione, tutti elementi fondamentali per sviluppare una propria personalità musicale e raggiungere quell’autonomia necessaria ad esprimerla all’interno di un gruppo, interagendo con gli altri strumenti e assaporando sempre di più la magia del far musica dal vivo.

Ecco che allora, saper scegliere la tonalità, preparare uno spartito, sapersi accompagnare al pianoforte, improvvisare una melodia e, perché no, scrivere una canzone, non sono più lontani sogni riservati ai soli strumentisti: i cantanti finalmente diventano musicisti.

Alba Nacinovich, nata a Fiume nel 1986, si avvicina alla musica già da giovanissima vincendo lo “Zecchino d’Argento” allo Zecchino d’Oro del 1993. All’età di otto anni intraprende lo studio del pianoforte con il prof. Roberto Haller presso la scuola di musica “Luigi Dallapiccola” di Fiume.

Continua la sua formazione musicale presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste dove consegue il diploma di II livello in canto jazz con il massimo dei voti e la lode, studiando con i professori Klaus Gesing, Glauco Venier, Giovanni Maier, Carla Marcotulli, Stefano Bellon e Marcello Tonolo.

Vincitrice di una borsa di studio Erasmus, compie parte degli studi presso l’ “Escola Superior de Música e das Artes e do Espectáculo” di Porto, in Portogallo.
In formazioni che vanno dal duo alla big band e all’orchestra sinfonica continua poi l’attività concertistica in Croazia, Italia, Slovenia, Portogallo, Germania, Austria, Serbia, Polonia e Grecia, esibendosi con artisti di fama internazionale quali Scott Kinsey, Hadrien Feraud, Katisse Buckingham, Michael Baker, Bobby Thomas Jr, Janek Gwizdala e Jure Pukl.

Vince il primo premio al Festival dell’Istroveneto 2014, il secondo premio al Festival internazionale di canto jazz “Voicingers 2013” ed il primo premio per la miglior “Esecuzione vocale, strumentale o corale” al Concorso “Istria Nobilissima 2011”.

Figura nell’album di Elvis Stanić Sol et Luna, vincitore di tre Porin (il massimo riconoscimento dell’industria discografica croata) e negli album di Jan Sturiale, dell’Orchestra Laboratorio del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, dei Crooks&Straights e di Damir Halilić Hal. Collabora con il Teatro nazionale croato “Ivan de Zajc” di Fiume in veste di solista, attrice ed interprete di colonne sonore.

Insegna canto moderno e jazz presso la Scuola di Musica di Codroipo e l’istituto “Emil Komel” di Gorizia. È redattrice musicale presso Radio Fiume (Radio Rijeka).