I Nostri Corsi

La durata del percorso formativo è suddivisa in tre periodi: preparatorio, inferiore, medio e superiore.

In base alle nuove riforme in atto nei Conservatori italiani e l’apertura di corsi ordinari a livello accademico di pianoforte jazz, chitarra jazz, canto jazz, basso elettrico, contrabbasso jazz e batteria jazz il corso si prefigge di preparare gli allievi all’esame di ammissione alla Laurea Triennale in Jazz di I Livello.

I corsi del periodo superiore, invece, sono finalizzati al conseguimento di un livello di capacità strumentale adeguato all’accesso al Biennio Specialistico di II livello in Jazz (previo esame d’ammissione) in corrispondenza del conseguimento di Diploma, Diploma Accademico o qualsiasi altra Laurea.

Per gli allievi di questa classe sono previste attività didattiche di Musica d’Insieme ed Teoria ed Armonia Applicata.

L’attività didattica si rivolge a principianti e ad allievi di livello avanzato, nonché a musicisti provenienti da altri settori che intendono avvicinarsi al jazz ed alla musica moderna. Il Dipartimento Moderno si caratterizza per la particolare attenzione rivolta al “fare musica insieme” ed è attivo anche nella realizzazione di concerti, Jam Session e Seminari con artisti di fama internazionale.

Concepito per gli allievi di qualsiasi età, ogni laboratorio prevede lezioni durante le quali è previsto anche l’apprendimento dei primi elementi di teoria musicale.

Ogni allievo segue le lezioni individuali di strumento e i corsi collettivi di formazione musicale di base. Per gli allievi che dimostrano capacità strumentali adeguate è previsto l’inserimento nelle classi di Musica di Insieme, suddivisa in livelli.

Ogni allievo deve inoltre frequentare le classi di Teoria ed Armonia Applicata che includono le seguenti materie:

  • EAR TRAINING
  • RITMO
  • ARMONIA
  • ARRANGIAMENTO

I corsi sono così suddivisi:

  • PREPARATORIO I – II
  • INFERIORE I – II
  • MEDIO I – II
  • SUPERIORE
NOTA

Il corso SUPERIORE è rivolto alle persone con già un’ottima formazione ed in possesso di diploma o Laurea di I Livello e che vogliano accedere alle prove per l’esame di ammissione alla Laurea di I e II Livelllo Jazz presso i Conservatori Statali.