Notizie

Barry Finnerty Workshop/Concert – 16. Novembra 2019 / 16 Novembre 2019

16. Novembra 2019 / 16 Novembre 2019 od 16. ure/ore 16.00 – Sala Minore del Teatro Bratuz

avatars-000035052406-obji31-original

Barry Finnerty, classe 1951, noto al grande pubblico per il suo lavoro in studio e live con Miles Davis,  Brecker Brothers, The Crusaders, Hubert Laws e le collaborazioni con BB King, Billy Cobhan e Blood Sweat and Tears è tornato con un nuovo progetto: Barry Finnerty Superbad Funk Machine, un quartetto che propone un mix avvincente di blues e funk in equilibrio tra tradizione e modernità.
Il musicista statunitense propone una lezione concerto in cui si affronteranno diversi argomenti, dall’improvvisazione al lavoro in studio, dal rapporto con gli altri musicisti a cosa significa essere un musicista nel music business del XXI secolo. Con 50 anni di esperienza, decine di album registrati e due metodi dedicati al jazz, Finnerty vi aspetta alla sua lezione concerto presso la Komel Contemporary.

finnertysuperbad.com

Barry Finnerty sará affiancato dalla Finnerty Superbad Funk Machine durante il workshop/concerto.

Francesco De Luisa: piano

Paolo Sturiale: basso elettrico

Luca Colussi: batteria

Vedi Mappa /Oglejte si zemljevid

 

Continua a leggere

Jazz Ensemble Komel Contemporary – 26. maj 2019 / 26 Maggio 2019 Castello di Rubbia

slide333-769x480

Nastopali bodo učenci tečaja skupinske igre modernega in jazz oddelka, ki ga vodijo prof. Jan Sturiale, Francesco De Luisa, Alba Nacinovich in Luca Amatruda.

Si esibiscono gli studenti della classe di musica di insieme jazz dei prof. Jan Sturiale, Francesco De Luisa, Alba Nacinovich e Luca Amatruda

Jazz Ensemble Komel Contemporary – 26. maj 2019 / 26 Maggio 2019 – ore 15.00 – Castello di Rubbia

Continua a leggere

Glauco Venier Workshop – 18. maj 2019 / 18 Maggio 2019 – “Fare musica creativamente”

18. maj 2019 / 18 Maggio 2019 od 15. ure/ore 15.00 – Sala Minore del Teatro Bratuz

Vedi Mappa /Oglejte si zemljevid

“Fare musica creativamente”

“…Per quanto riguarda la didattica non mi piace concentrarmi troppo sul metodo ma sulla gioia di suonare spontaneamente…

glauco venier-3

Continua a leggere

Alfonso Deidda Workshop – 19. maj 2018 / 19 Maggio 2018

Screen Shot 2018-04-08 at 21.48.28

Alfonso Deidda, classe 1970, è figlio e fratello d’arte. Dopo la maturità si diploma in Saxofono presso il Conservatorio di Musica di Salerno, svolgendo parallelamente un’intensa attività di concertista jazz in Italia principalmente come altosassofonista, esibendosi spesso anche come flautista, pianista, tastierista e percussionista. Si diploma con lode in Musica Jazz presso il Conservatorio di Musica di Napoli, sotto la guida prima del M° Bruno Tommaso e poi del M° Pietro Condorelli. Ha collaborato con numerosi jazzisti fra cui Mike Stern, Billy Cobham, Peter Erskine, Tom Harrel, Jimmy Owens, Lester Bowie, Famoudu Don Moye, Ronnie Cuber, Michel Petrucciani, Mulgrew Miller, Ben Sidran, Carl Anderson, Carl Allen. Nel circuito nazionale si è esibito spesso accanto ad artisti italiani come Romano Mussolini, Renzo Arbore, Giovanni Tommaso, Boltro, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Gianni Sanjust, Umberto Fiorentino, Antonio Faraò, Danilo Rea, giusto per citarne alcuni oltre ai tanti musicisti salernitani che da anni figurano tra i migliori in Italia (e non solo). Nel 2005 ha vinto il prestigioso premio “Antonio Balsamo”. Da qualche anno ha fondato una propria band, denominata “Cuban Stories”, dalle connotazioni più propriamente latin jazz proponendo un repertorio basato su sue composizioni. Con i Cuban  Stories ha suonato anche il percussionista cubano Ernesttico Rodriguez. Il primo cd lo ha realizzato con la “Groove Master Edition”. Nel 2007 ha partecipato per la EMI UK alla realizzazione del disco “La Passione” dell’artista londinese Alfie Boe, come flautista e clarinettista nella prestigiosa Royal Philarmonic Orchestra. Nel 2001 ha partecipato al soundtrack del film “Alla rivoluzione sulla due cavalli”, del regista Maurizio Sciarra, collaborando con l’autore Lele Marchitelli. Nel 2005 altra soundtrack: il film è “Quale amore” per la regia sempre di Sciarra, autore Marchitelli. Dal 2005 collabora come docente presso il conservatorio statale di Salerno tenendo corsi di Teoria e pratica dell’improvvisazione jazz. Nel 2006 ha tenuto una masterclass sulla musica latin jazz e dei corsi di improvvisazione jazz presso il Birmingham Conservatoire (UK). In curriculum non mancano la partecipazioni a trasmissioni radio e tv come sassofonista e tastierista: da “1,2,3…buon anno” (sulle tre reti Rai) nel’91 alla sigla di testa di “Festa di classe” (Raidue) nel ’99 e di “Notte Mediterranea” (Raidue) nel 2004. Nel 2004-2005 ha fatto parte della compagnia dell’ Ambra Jovinelli nello spettacolo teatrale intitolato “Jovinelli Varietà”. Attualmente docente per il Conservatorio di Udine di Tecniche di Improvvisazione Jazz.

Alfonso Deidda se je rodil leta 1970 v družini glasbenikov. Zaključil je študij saksofona na Konservatoriju v Salernu. Med študijem je veliko nastopal, predvsem kot alt saksofonist, večkrat pa tudi kot flavtist, pianist, klaviaturist in tolkalist. S pohvalo je diplomiral iz jazz glasbe na konservatoriju v Neaplju pod mentorstvom M° Bruna Tommasa in M° Pietra Condorellija. Sodeloval je s številnimi jazz glasbeniki, med katerimi Mike Stern, Billy Cobham, Peter Erskine, Tom Harrel, Jimmy Owens, Lester Bowie, Famoudu Don Moye, Ronnie Cuber, Michel Petrucciani, Mulgrew Miller, Ben Sidran, Carl Anderson, Carl Allen. V Italiji je večkrat stopil na oder z glasbeniki kot so Romano Mussolini, Renzo Arbore, Giovanni Tommaso, Boltro, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Gianni Sanjust, Umberto Fiorentino, Antonio Faraò, Danilo Rea. Leta 2005 je bil dobitnik nagrade “Antonio Balsamo”. Ustanovil je band “Cuban Stories” s katero izvaja lastne kompozicije v ključu latin jazz zvrsti in v kateri je kot tolkalist sodeloval Ernesttico Rodriguez. Izdal je prvo zgoščenko v sodelovanju z založbo “Groove Master Edition”. Leta 2007 je sodeloval v prestižni Royal Philarmonic Orchestra ob snemanju zgoščenke “La Passione” angleškega umetnika Alfie Boe, ki ga je izdala založba EMI UK. Sodeloval je pri realizaciji filmske glasbe za filma “Alla rivoluzione sulla due cavalli” in “Quale amore” režiserja Maurizia Sciarra-ja. Od leta 2005 sodeluje kot profesor teorije in improvizacije jazz na državnem konsetrvatoriju v Salentu. Leta 2006 je vodli izobraževalni tečaj latin jazz glasbe in jazz improvizacije na angleškem Birmingham Conservatoire. Sodeloval je v številnih televizijskih in radijskih oddajah kot saksofonist in klaviaturist. V letih 2004-2005 je sodeloval v gledališkem delu “Jovinelli Varietà”. Trenutno je profesor tehnike in improvizacije jazz na videmskem konservatoriju Tomadini.

Delavnica bo potekala dne 19. maja 2018, od 14. do 18. ure v  komorni dvorani KC Lojze Bratuž / Il workshop si svolgerà  nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 il 19 Maggio presso la Sala Minore Teatro Bratuz.

Viale XX Settembre , 34170 GORIZIA

Drevored XX septembra, 85 – 34170 Gorica

Vedi Mappa /Oglejte si zemljevid

Continua a leggere

Snovanja, Sentieri dell’Arte – éStoria 2016

Gli studenti  del Centro di Educazione Musicale Sloveno E.Komel si sono esibiti nel bellissimo contesto di éStoria ai Giardini Pubblici di Gorizia, Tenda Giovani per la rassegna Snovanja – Sentieri dell’Arte con il titolo “Interplay”.

In musica, il termine ‘improvvisare’ implica la capacità immediata del musicista di intuire il contesto musicale, e di rispondere nell’immediato, creando strutture e forme musicali coerenti, proprie, ricche di invenzioni, sorprendenti, eloquenti, originali, inattese, imprevedibili.
13248333_10209762691006615_1955947837617987185_o

Continua a leggere

Jam Session – 20 Febbraio 2016

La prima Jam Session dell’anno è fissata per Sabato 20 Febbraio alle ore 20 presso il James Jay Pub a Gorizia. Si esibiranno gli allievi del Dipartimento Jazz e Moderno del Centro di Educazione Musicale Sloveno Emil Komel.

Prva letošnja Jam session bo v soboto, 20. februarja, ob 20. uri v prostorih James Jay Puba v Gorici (ul. Aquileia). Nastopali bodo učenci Modernega in Jazz oddelka SCGV Emil Komel.

JAM_2016_20_FEB

Continua a leggere

Jure Pukl Direttore Artistico per “Creative Jazz Clinic Velenje”

Jure Pukl é il Direttore Artistico di un fantastico workshop che si terrá a Velenje in Slovenia. Una bellissima occasione per studiare jazz e world music con un corpo docenti d’eccezione. I 5 giorni di workshop saranno un momento di scambio ed interazione, l’intenzione del corso non é di “curare” ma di trovare soluzioni e risposte assieme. Il rapporto insegnanti-studenti sará amichevole invece che autoritario. Il workshop si rivolge a tutti coloro che hanno un mimino di esperienza nell’improvvisazione e con il proprio strumento.

Pukl

The creative director and saxophonist Jure Pukl has gathered acclaimed instrumentalists and incredible music creators who play an important role in creating the contemporary jazz scene. Taking into account Velenje’s music school and the opportunity of quality jazz education, the music education sphere is accummulating new, quality music dimensions.

www.jazz-velenje.si

Continua a leggere

Tim Miller Guitar Workshop – Foto/Pictures

Alcuni scatti del Tim Miller Guitar Workshop tenutosi nelle sale del Teatro Minore Bratuz nel mese di Maggio 2015.

Continua a leggere

Concerto Insegnanti – 22 Aprile 2015

Gli insegnanti del Centro di Educazione Musicale Emil Komel si esibiranno il 22 Aprile presso Villa Attems.

Continua a leggere

Ensemble Jazz – Sabato 2 Maggio 2015

Gli Ensemble di musica Jazz e moderna si esibiranno  Sabato 2 Maggio presso la sala Incontro di S.Rocco a Gorizia.

Continua a leggere